Storia e MemoriaMaestri, allievi, amici - Alba, anni ’40 e ’50

Il prof. Pietro Chiodi fu docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico “Govone” di Alba tra il 1939 e il 1957, nonché partigiano in Langa. Fu inoltre scrittore e filosofo, particolarmente apprezzato come traduttore di Heidegger e interprete critico del suo pensiero.

In occasione della ricorrenza del centenario della nascita, si è realizzata in video HD una serie di interviste-testimonianze di albesi che hanno avuto un diretto rapporto con il prof. Chiodi, come colleghi, studenti o amici: la sua figura fu strettamente connessa a personalità eminenti di Alba, come il prof. Natale Bussi direttore del Seminario vescovile, lo scrittore Beppe Fenoglio, suo studente, e mons. Piero Rossano, teologo, vescovo ausiliario di Roma e responsabile vaticano del dialogo interreligioso.

Da questo archivio di 22 testimonianze a futura memoria, si è realizzato un condensato di novanta minuti circa che ha lo scopo di ricostruire la complessità della vita culturale ad Alba in quegli anni interlacciando le diverse testimonianze con documentazioni originali.

Scheda tecnica
Full HD, DSLR, Drone
Data di realizzazione:
Testimonianze raccolte tra gennaio 2015 e gennaio 2016
Credits:
Riprese & Editing: I.Com Multimedia
Regia:
Pier Mario e Guido Mignone

      

Nessuna connessione internet